
COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA
AVVISO PUBBLICO
CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER LA FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DI LIBRI DI TESTO A.S.2025/2026
IL RESPONSABILE DELL’AREA AMMINISTRATIVA
AVVISA
- CHE con Deliberazione di Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025, è stato approvato l’Avviso per la Concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo a.s. 2025/2026, destinati a studenti meno abbienti della scuola secondaria di primo e secondo grado;
- CHE con Determinazione di settore n.213 del 10.11.2025– RCG n. 464/2025, avente ad oggetto: Concessione contributi per fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo, a.s. 2025/2026 – Presa d’atto D.G.R. n.647/2025, approvazione schema di Avviso pubblico e relativo Modulo di Domanda,
- CHE gli interessati possono ritirare l’apposito modello di domanda presso l’Ufficio Protocollo o, in alternativa, scaricarlo dalla home page del sito istituzionale del Comune di Genzano di Lucania al seguente indirizzo: http://www.comune.genzano.pz.it
La domanda dovrà essere presentata, entro il 15.12.2025, con una delle seguenti modalità:
➢ direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune, durante gli orari di apertura al pubblico;
➢ tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: comune.genzano@cert.ruparbasilicata.it
Il codice IBAN indicato nella domanda deve essere intestato al soggetto richiedente.
TIPOLOGIE SPESE AMMESSE AL CONTRIBUTO
1. Il contributo è concesso per l’acquisto dei libri di testo, contenuti ed elaborati didattici alternativi (es. dispense), dizionari (sia cartacei che digitali, in lingua italiana e/o straniera), libri di lettura scolastici (ivi inclusi i testi di narrativa) purché indicati o consigliati dalle Istituzioni scolastiche nell’ambito dei programmi di studio dell’anno scolastico 2025/2026.
2. Nel caso di studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) o con disabilità, ai fini del presente avviso pubblico, sono ammissibili, oltre a quanto sopra stabilito, anche:
a) per studenti con DSA, strumenti informatici dotati di videoscrittura con correttore ortografico, sintesi vocale o altri strumenti informatici/tecnologici idonei a facilitare i percorsi didattici, come previsto dalla legge 8 ottobre 2010, n. 170;
b) per studenti con disabilità, sussidi per la didattica differenziale e ausili individuali ritenuti necessari dal Piano Educativo Individualizzato (PEI), quali computer, tablet o materiali in formato digitale.
3. Non sono ammissibili le relative di acquisto di telefoni cellulari, strumenti musicali, materiale scolastico (es. cancelleria, calcolatrici).
4. L’importo massimo del beneficio erogabile è determinato dal costo dei testi e dei materiali didattici previsti per la classe frequentata.
REQUISITI DI AMMISSIONE AL CONTRIBUTO
Il richiedente deve appartenere ad una delle seguenti categorie:
➢ genitore dello studente iscritto (minorenne o maggiorenne);
➢ tutore, che ha iscritto lo studente sul quale esercita la tutela ai sensi degli articoli 343 e seguenti del codice civile;
Lo studente beneficiario deve:
• appartenere ad un nucleo familiare con I.S.E.E. ordinario o corrente in corso di validità non superiore a € 15.748,78 (ai sensi del DPCM 159/13);
• essere iscritto e frequentante un’istituzione scolastica statale o paritaria di istruzione secondaria di primo o secondo grado;
• essere residente nel Comune di Genzano di Lucania;
Possono accedere al contributo anche i minori stranieri in obbligo scolastico che dimorano o sono domiciliati in Basilicata e frequentano, alla data della domanda, un istituto scolastico della regione. In tal caso, la domanda deve essere presentata da un genitore, dal rappresentante legale della struttura che ospita il minore o dal tutore legale. Non può essere concesso il contributo se lo studente è già in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Possono invece accedere al beneficio gli studenti dei corsi serali, purché non già in possesso di un titolo analogo. Gli studenti ripetenti possono presentare domanda solo per l’acquisto di libri di testo diversi da quelli dell’anno precedente o per testi per i quali non sia già stato richiesto il contributo in anni passati.
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA
• Copia dell’elenco dei libri adottati dall’Istituzione scolastica relativo alla classe frequentata;
• Giustificativi di spesa, per acquisti già effettuati, accompagnati da indicazione dei libri acquistati, sottoscritti dal venditore e intestati al richiedente o, in generale, a chi esercita la potestà genitoriale;
• Eventuale copia della prenotazione, per acquisti da effettuare, con l’indicazione della spesa da sostenere.
• Copia non autenticata di un documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente;
• Copia dell’attestazione ISEE in corso di validità;
• Eventuale certificazione disabilità o DSA.
N.B.: Per tutto quanto non espressamente indicato nel presente avviso, si rinvia alle disposizioni contenute nell’Avviso pubblico approvato dalla Regione Basilicata con D.G.R. n. 647 del 30/10/2025, oppure si invita a contattare gli uffici comunali ai numeri 0971 1933046 – 0971 1933042.
Genzano di Lucania, 10.11.2025.
Il Responsabile dell’Area Amministrativa
Dott.ssa Anna Rita MUSCILLO